TALÌA
Nel lessico pantesco “Talìa” significa “stai attento…”: un invito alla cura del particolare e alla conoscenza della qualità, che Salvatore Murana si è dato come regola di vita e di lavoro, come consiglio a chi cerca ed esige il meglio.
Vinificazione:
Grazie all’eccezionale clima presente sull’isola, le uve raggiungono elevati picchi di maturazione ed un’intensa concentrazione di colori e profumi. Durante la vendemmia i grappoli sono sottoposti ad un’accurata selezione per poi essere vinificati ad una temperatura intorno ai 28° con macerazione prolungata. Dopo la vinificazione , il vino subisce sei mesi di acciaio, sei di barrique ed un affinamento di altri sei in bottiglia.
Descrizione:
è un prodotto fresco con un bel colore rosso rubino intenso, è giovane, di pronta beva. All’olfatto, emergono ciliegie fresche, quasi con una nota acerba e prato appena tagliato. Al gusto ritroviamo la stessa impronta di freschezza, con una buona spalla acida e nel finale ritornano i sentori olfattivi. Buona la persistenza.
Abbinamenti:
è un prodotto semplice. Molto piacevole con piatti di pesce come lo spada con capperi e pomodorini alla pantesca, il cous-cous, i tranci di tonno e le carni bianche.
Ancora non ci sono recensioni.